La magia dell’affinamento del Bourbon si basa sul contributo indispensabile e raffinato delle essenze lignee: questo whiskey, posto in invecchiamento nelle botti, vede maturare sensazioni olfattive ed aromatiche via via più complesse date dal legno, oltre all’intensificazione del colore che raggiunge la tipica tonalità dell’ambrato scuro.
Dalle vinacce di Nebbiolo provenienti dall’area dell’omonima località collinare nei dintorni di Alba, si ottiene uno dei distillati simbolo dell’area Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato: la Grappa di Barolo.
Lasciato in invecchiamento per oltre diciotto mesi in barrique di Rovere, tale distillato assume così le caratteristiche di colore, profumi e aromi tipiche di una Riserva, evidenziando sentori speziati, di tostatura e di frutta secca.
E’ a questo punto che la Grappa di Barolo incontra il fascino sensoriale del Bourbon Whiskey americano, con l’obiettivo di creare un matrimonio unico e sorprendente: il distillato assai rappresentativo delle grappe secche piemontesi viene infatti trasferito all’interno di botti utilizzate in precedenza per l’invecchiamento del Bourbon Whiskey.
La Grappa di Barolo continua dunque l’affinamento, acquisendo note eccezionali, capaci di esaltare in modo singolare ed inimitabile la personalità spiccata di questo distillato 100% piemontese.
VITIGNO
Nebbiolo da Barolo
GRADAZIONE
43 %
CARATTERISTICHE
Sapore deciso e complesso, armonico, gradevolmente morbida con una ottima persistenza aromatica.