INGREDIENTI: prodotto a base di cacao a pezzi (zucchero, grasso vegetale – noce di cocco, cacao magro in polvere, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia), farina di grano italiano tipo 0, zucchero, uova, cioccolato fondente min.6% (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale: vaniglia), burro (latte), latte intero, cacao magro in polvere, latte magro in polvere, agente lievitante (difosfato disodico, carbonato di sodio, amido di frumento), sale marino, olio essenziale di arancio italiano. Può contenere mandorle, noci, nocciole, pistacchi, arachidi e sesamo. Senza conservanti e coloranti. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI 1 biscotto 24g circa Valori medi 100g/24gr Valore Energetico Kcal 479/114,8 Grassi 21g/5g Carboidrati 64g/15,4g Proteine 6,7g/1,6g Sale 0,5g/0,1g Sacchetto 200 g-
-
I Fusilli di Benedetto Cavalieri sono ottenuti utilizzando un metodo definito dall'azienda "delicato" per via di una prolungata impastatura e pressatura, lenta trafilatura ed essiccazione a bassa temperatura. Semola di grano duro. Confezione da 500 g Ingredienti: Semola di grano duro. Acqua.
-
Le Pennucce di Benedetto Cavalieri sono ottenuti utilizzando un metodo definito dall'azienda "delicato" per via di una prolungata impastatura e pressatura, lenta trafilatura ed essiccazione a bassa temperatura. Semola di grano duro. Confezione da 500 g Ingredienti: Semola di grano duro. Acqua.
-
Le penne rigate integrali Cavaliere sono realizzate con una miscela di semola integrale di grano duro biologico e con una lenta essiccazione che ha consentito ad ogni penna di conservare tutto il sapore del grano. Le fattezze ruvide delle penne consentono di trattenere il sugo al meglio. Inoltre, le fibre contenute aiutano gli intestini pigri, e sono ricche di lisina, indispensabile amminoacido per la produzione di anticorpi. Semola integrale di grano duro biologico. Confezione da 500 g Ingredienti: Semola di semola integrale di grano duro biologico. Acqua.
-
Posta in invecchiamento in essenze lignee di pregio, la Grappa di Moscato assume un tono estremamente gentile, grazie anche al paziente riposo di almeno dodici mesi all’interno di barrique di rovere. Nel connubio fra le due storiche tradizioni piemontesi, la Grappa di Moscato e il Vermouth trovano il loro punto di contatto attraverso la continuazione dell’affinamento della Grappa di Moscato nelle botti precedentemente utilizzate per l’invecchiamento del Vermouth di Torino. Le alchimie si fondono e la varietà di sentori, che il territorio piemontese esprime nelle sue uve e nel variegato patrimonio di erbe e piante che popolano le campagne della regione, lascia un segno inconfondibilmente piacevole. VITIGNO Moscato GRADAZIONE 43 % CARATTERISTICHE Sapore deciso e complesso, armonico, gradevolmente morbida con una ottima persistenza aromatica.
-
La magia dell’affinamento del Bourbon si basa sul contributo indispensabile e raffinato delle essenze lignee: questo whiskey, posto in invecchiamento nelle botti, vede maturare sensazioni olfattive ed aromatiche via via più complesse date dal legno, oltre all’intensificazione del colore che raggiunge la tipica tonalità dell’ambrato scuro. Dalle vinacce di Nebbiolo provenienti dall’area dell’omonima località collinare nei dintorni di Alba, si ottiene uno dei distillati simbolo dell’area Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato: la Grappa di Barolo. Lasciato in invecchiamento per oltre diciotto mesi in barrique di Rovere, tale distillato assume così le caratteristiche di colore, profumi e aromi tipiche di una Riserva, evidenziando sentori speziati, di tostatura e di frutta secca. E’ a questo punto che la Grappa di Barolo incontra il fascino sensoriale del Bourbon Whiskey americano, con l’obiettivo di creare un matrimonio unico e sorprendente: il distillato assai rappresentativo delle grappe secche piemontesi viene infatti trasferito all’interno di botti utilizzate in precedenza per l’invecchiamento del Bourbon Whiskey. La Grappa di Barolo continua dunque l’affinamento, acquisendo note eccezionali, capaci di esaltare in modo singolare ed inimitabile la personalità spiccata di questo distillato 100% piemontese. VITIGNO Nebbiolo da Barolo GRADAZIONE 43 % CARATTERISTICHE Sapore deciso e complesso, armonico, gradevolmente morbida con una ottima persistenza aromatica.
-
Olive verdi in salamoia Ingredienti: olive verdi "Bella di Cerignola", acqua, sale; correttori di acidità: acido citrico, acido lattico; antiossidante: acido L-ascorbico. Peso netto: 314 ml
Peso sgocciolato:
-
Il riso acquerello è considerato tra i migliori al mondo. Perfezione organolettica, qualità, ottima tenuta in cottura. Queste caratteristiche fanno sì che il riso Acquerello sia sinonimo di eccellenza italiana. Confezione da 500 g Ingredienti: Riso
-
Il riso acquerello è considerato tra i migliori al mondo. Perfezione organolettica, qualità, ottima tenuta in cottura. Queste caratteristiche fanno sì che il riso Acquerello sia sinonimo di eccellenza italiana. Confezione da 1 kg Ingredienti: Riso
-
Il riso acquerello è considerato tra i migliori al mondo. Perfezione organolettica, qualità, ottima tenuta in cottura. Queste caratteristiche fanno sì che il riso Acquerello sia sinonimo di eccellenza italiana. Confezione da 2.5 kg Ingredienti: Riso
-
Il riso acquerello è considerato tra i migliori al mondo. Perfezione organolettica, qualità, ottima tenuta in cottura. Queste caratteristiche fanno sì che il riso Acquerello sia sinonimo di eccellenza italiana. Confezione da 500g Ingredienti: Riso
-
Riso integrale dal chicco grande, croccante e con un sapore delicato che lo rende ideale per qualsiasi preparazione (previa bollitura). Completo dal punto di vista nutrizionale è ideale per un'alimentazione leggera e salutare. Confezione da 500g Ingredienti: Riso